Gli Allestimenti
Le strutture utilizzate per la buona riuscita della manifestazione devono tenere conto della sostenibilità e, quindi, coinvolgere gli spazi allestiti per gli spettacoli, per la ristorazione e per tutte le altre attività e attrazioni che si possono svolgere durante la Fiera.
Gli aspetti da considerare sono diversi, rispetto a questo tema:
- la scelta dei materiali riciclabili o riciclati per allestimenti
- la riduzione d’uso delle materie prime
- il riuso dei prodotti utilizzati
- il riciclo dei materiali consumati
- la sicurezza delle strutture
A tal riguardo le strutture (torri di pallet, fascioni, segnaletica, ecc) sono create con materiali ecosostenibili (il legname utilizzato è certificato, recuperato, riciclato e reimpiegato, le vernici sono naturali).
Per limitare il più possibile l’impatto dei rifiuti prodotti sono collocate sul territorio numerose isole ecologiche per favorire la raccolta differenziata. Inoltre, durante la manifestazione gli ecovolontari e le G.G.E.V. sono impegnati sul territorio per controllare il corretto conferimento dei rifiuti.
Inoltre, la plastica raccolta nelle isole viene pesata e questo dato consente di attribuire alla scuola di Spilamberto punti extra nell’ambito del progetto Riciclandino (che si concretizzano in contributi economici). Più differenzi più sostieni l’istruzione!