“Sangiovannino”: un mondo di divertimento per i più piccoli

Lo spazio per i più giovani è Sangiovannino, un programma speciale di laboratori, spettacoli e attività all’aria aperta gratuiti, nel segno della cultura, del divertimento e della valorizzazione del nostro territorio.

Tra le novità più interessanti la mostra di giochi antichi reinventati con oggetti naturali e di riuso di Officina Clandestina, che il 23 e 24 giugno dalle 18 alle 23 trasformerà il Parco della Rocca Rangoni in uno spazio creativo di giochi a cielo aperto. Il collettivo artistico, noto per il suo approccio innovativo e sostenibile, coinvolgerà i bambini in attività ludiche stimolanti attraverso l’utilizzo di materiali di recupero e tecniche artigianali.

La Filodrammatica “I Burattini della Commedia” propone due appuntamenti da non perdere a base di storie divertenti per i più piccoli (ma che piaceranno anche a molti grandi!). Sabato 21 giugno alle 17.30 nello spettacolo con cantastorie “Venghino signori venghino!” sarà protagonista Tabarin Buonafede, un improbabile venditore di amuleti e filtri d’amore in grado di esaudire ogni desiderio, mentre martedì 24 giugno, stesso orario, andrà in scena la commedia per burattini, oggetti e attore “Il Castello degli spaventi” con la coppia comica formata da Fagiolino e Sganapino in fuga dopo l’ennesimo disastro (per bambini dai 4 anni in su). Entrambi gli spettacoli sono al Parco della Rocca.

Ricco anche il programma di attività educative. Sabato 21 giugno alle 16 il laboratorio “Mani in pasta”, insegnerà a bambini e genitori l’arte di preparare le crescentine sotto la guida delle “rezdore” locali. Sempre il 22 giugno, dalle 18 alle 22, il Parco di Rocca Rangoni ospiterà un’avvincente gara di orienteering, mentre lunedì 23 giugno sarà la volta del laboratorio naturalistico nel parco della Rocca Rangoni, entrambi a cura del CEAS Valle del Panaro.

Durante tutta la manifestazione, il Parco di Rocca Rangoni ospiterà anche l’area dedicata al benessere animale a cura di ABA e La Fattoria degli Animali, per sensibilizzare anche i più piccoli al rispetto e alla cura degli animali.